I farmaci fotosensibilizzanti sono quei farmaci che possono aumentare la sensibilità della pelle alla luce solare o artificiale come quella del laser per epilazione, causando reazioni cutanee come eruzioni cutanee, bruciore, prurito e altre manifestazioni.

Alcuni esempi di farmaci fotosensibilizzanti includono:

  1. Antibiotici: tetracicline, doxiciclina, ciprofloxacina, ofloxacina e sulfamidici come il sulfametoxazolo-trimetoprim.
  2. Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS): ibuprofene, naprossene e diclofenac.
  3. Farmaci per la pressione sanguigna: diuretici come l’idroclorotiazide, ACE inibitori come il lisinopril e beta-bloccanti come il propranololo.
  4. Farmaci per la depressione: amitriptilina e imipramina.
  5. Farmaci per il trattamento dell’acne: isotretinoina e acitretina.

E’ importante notare che l’elenco non è esaustivo e che ci sono molti altri farmaci che possono aumentare la sensibilità della pelle alla luce solare o artificiale come quella del laser per epilazione.

In caso di dubbi, è sempre importante chiedere al proprio medico o farmacista se il farmaco che si sta assumendo può causare fotosensibilità e come evitarla.

Se stai prendendo farmaci fotosensibilizzanti e non puoi fare epilazione laser ci sono due aspetti che possono essere valutati

  1. Il farmaco lo dovrai prendere per tutta la vita?
  2. Il farmaco lo dovrai prendere solo per un periodo limitato nel tempo?

Se il farmaco lo dovrai prendere per tutta la vita l’alternativa potrebbe essere:

  • DermoCeretta Ritardante
  • DermoCoagulazione

Se il farmaco lo dovrai prendere solo per un periodo limitato nel tempo ti basterà aspettare un numero di giorni sufficiente a smaltire completamente il principio attivo con azione fotosensibilizzante.

Vuoi saperne di più sui nostri metodi di Epilazione Epilzero?

Contatta il centro accreditato più vicino a te selezionandolo nella cartina qui sotto