La luce laser è una radiazione coerente, monocromatica ed unidirezionale, caratterizzata da una particolare lunghezza d’onda.

In medicina sono disponibili diversi tipi di Laser, caratterizzati da diverse lunghezze d’onda, ciascuno usato con specifiche finalità.

I tessuti del corpo umano assorbono in modo differente determinate lunghezze d’onda, di conseguenza alcuni tessuti “bersaglio” come per esempio i peli, possono essere colpiti selettivamente, lasciando pressoché intatti quelli circostanti.

Nel campo dell’epilazione si usano vari tipi di laser fra cui:

  • Laserr Nd-Yag
  • Laser a Diodo
  • Alessandrite

nei centri Epilzero generalmente si posso trovare i primi 2, opportunamente tarati per l’uso nel campo dei centri di estetica.

L’efficacia del laser nell’epilazione permanente nasce della specificità del taglio monocromatico del fascio di luce 1064nm per il laser nd-yag e mediamente 808/810 nm per il laser a diodo che selettivamente interagiscono esclusivamente con i cromofori costituita dalla melanina (parte scura) presente nei peli.

Il Laser Nd-Yag è in uso ormai da molti anni, mentre il laser a diodo è stato introdotto solo da pochi anni.

Uno dei plus dell’epilazione laser con il modello a diodo è la velocità di esecuzione dei trattamenti.